Gli integratori alimentari sono sempre più utilizzati, ma per capire bene cosa sono ed a cosa servono è fondamentale concentrarsi sulla loro definizione. Essi sono nient’altro che prodotti alimentari integrati in una dieta comune, costituiti da una serie di sostanze nutritive come sali minerali e vitamine, aminoacidi, fibre, grassi essenziali, monocomposti e pluri-composti.
L’assunzione degli integratori alimentari avviene mediante capsule, compresse, flaconcini, polveri ed altro. L’utilità risiede nel miglioramento dello stato di salute dell’individuo che li assume, nonché nella regolazione del relativo funzionamento dell’organismo.
Tra gli integratori alimentari più diffusi vi sono quelli a base di curcuma e zenzero, le cui proprietà benefiche riuniscono gli effetti di entrambi gli ingredienti base. In questo articolo andremo proprio a specificarne i benefici e vi offriremo una guida completa prima di procedere all’acquisto degli stessi.
I migliori integratori curcuma e zenzero da acquistare online
Sebbene gli integratori alimentari siano facilmente reperibili, il nostro consiglio è sempre quello di procedere all’acquisto online, assicurandosi di conseguenza l’ottenimento dei prodotti più richiesti al miglior rapporto qualità-prezzo. Amazon è un sito che offre un’ampia serie di integratori ed altri prodotti alimentari, nonché un aiuto pratico nella scelta mediante le recensioni lasciate dagli utenti che hanno precedentemente acquistato l’integratore. Di seguito vi è una lista dei prodotti presenti su Amazon più venduti e recensiti.
- ✔️CURCUMA (CURCUMINA) è uno dei composti più potenti e bioattivi nella Curcuma, e aiutano a mantenere la salute di ossa e...
- ✔️LIMONE ( Scorza ) si avvale di un pH normale e fornisce soprattutto oli essenziali ed antiossidanti. La sua assunzione aiuta...
- ✔️PIPERINA è dotata di proprietà fitoterapiche, la capacità di incrementare la secrezione salivare e gastrica, stimolando...
- CURCUMA BIO 1300mg. La curcuma biologica contenuta nel supplemento Nutridix è stata coltivata in India e la sua origine biologica...
- CURCUMA CON PEPE NERO E ZENZERO. Il pepe nero è il complemento perfetto per la curcuma, poiché può contribuire a migliorarne...
- ANTIOSSIDANTE E ANTINFIAMMATORIO NATURALE. Il supplemento di curcumina in Nutridix Curcuma, coadiuvato da piperina, fornisce la...
- 🍀 BENEFICI NATURALI: La nuova formula di ultima generazione dell’integratore in formato XL made in Italy con estratto...
- 🍀 NUOVA FORMULA POTENZIATA: Nuova formula potenziata con estratto di curcumina titolato al 95%, estratto piperina...
- 🍀 CURCUMINA E PIPERINA PLUS: Grazie alle alte virtù della curcumina e piperina, aiuta a riequilibrare in modo naturale...
- 🔸 RICCHISSIME di benefici: la combinazione di queste spezie ti aiuterà a ritrovare la forma perchè ti aiutano a bruciare i...
- 🔸 CURCUMA: riattiva il fegato, ripulisce i tessuti, trasforma il grasso cattivo in grasso buono, allegerisce da scorie e...
- 🔸 ZENZERO: elimina le scorie, drena i liquidi in eccesso, induce la termogenesi, combatte il gonfiore addominale, assorbe i gas...
- ✔ PERCHÉ LA CURCUMA BIO DI NUTRAVITA CON PIPERINA E ZENZERO? - La nostra fornitura di 3 mese di capsule di Curcuma nio ad alta...
- ✔ PERCHÉ PRENDERE LA CURCUMA CON PEPE NERO E ZENZERO? - Le nostre capsule di curcuma vegana comprendono lo zenzero bio e il...
- ✔ ORGANICO CERTIFICATO DALL'ASSOCIAZIONE DEL SUOLO - La nostra polvere di curcuma proviene biologicamente dall'India e le...
- CURCUMA 100% BIO: La Curcuma di Nutrelive viene creata integrando principi attivi 100% vegetali con certificazione di produzione...
- FORMULA RINFORZATA: Abbiamo rafforzato la nostra formula integrando il Pepe nero. Principio che favorisce l'assorbimento della...
- BENESSERE PER L'ORGANISMO: Inizierai ad avvertire i benefici del prodotto con solo due capsule al giorno: la nostra formula ti...
- MASSIMA CONCENTRAZIONE: 🔝 NATNATURA garantisce la massima concentrazione nel mercato, fino a 745 mg di curcuma per capsula...
- FORMULA MIGLIORATA: 💊 La nostra formula è stata rinnovata per offrirti la migliore biodisponibilità ed efficacia nel mercato....
- ANTIOSSIDANTE: ✅La curcuma ha anche effetti antiossidanti ed è ancora più efficace delle vitamine C ed E nella protezione dai...
- CURCUMA BIOLOGICA AD ELEVATA POTENZA CERTIFICATA DALLA SOIL ASSOCIATION - Ogni dose giornaliera di 2 capsule fornisce 1350 mg di...
- CURCUMA BIOLOGICA - La curcuma è la radice della pianta Curcuma longa. La curcumina, un ingrediente della curcuma, conferisce a...
- UNA MIGLIORE INTEGRAZIONE - Il nostro integratore di curcuma biologica è senza latticini, glutine ed allergeni. È adatto per...
- ✔ CAPSULE CURCUMINA DI CURCUMA PREMIUM - La Curcumina di Curcuma Plus di TDN è un integratore multi-complex a base di erbe ad...
- ✔ AGGIUNTA DI PEPE NERO E ZENZERO - A differenza di altri integratori a base di curcuma la Curcumina di Curcuma Plus di TDN...
- ✔ POTENZIATO CON VITAMINA C - La Curcumina di Curcuma Plus contiene vitamina C (acido ascorbico) che contribuisce alla normale...
- ORAC SPICE DI LIFE 120: Integratore Alimentare Naturale Vegano Originale di Life 120
- CONSIGLIATO NEL BEST SELLER "VIVERE 120 ANNI" di Adriano Panzironi: Orac Spice è uno degli undici integratori previsti dallo...
- PRODOTTO DI QUALITA': Orac Spice è un integratore alimentare Life 120. Contiene curcuma, pepe nero, cannella, zenzero, origano e...
Curcuma e zenzero: benefici e proprietà
Lo zenzero ed il curcuma sono da sempre utilizzati come miscela per donare più sapore ai vari piatti e dunque sotto forma di spezie, infusi o integratori. Entrambi gli ingredienti hanno origini asiatiche e sono caratterizzati dalla presenza di numerose proprietà benefiche, capaci di apportare una serie di benefici all’organismo.
Lo zenzero è particolarmente apprezzato nella cura e nella risoluzione di sintomi e problematiche relative al mal di gola, alla tosse, al raffreddore ed alla nausea. È persino un antinfiammatorio ed un antitumorale naturale, capace di apportare una serie di benefici alle articolazioni e di alleviare i vari dolori generati dalle relative patologie.
La curcuma, d’altro canto, è un ottimo antiossidante, particolarmente utilizzato per gli effetti benevoli che ha sul diabete e sul colesterolo. È anche impiegata nel favorire la digestione e nell’agire come antidepressivo. Utilizzata con lo zenzero è in grado di moltiplicare la sua efficacia, agendo assieme ad esso come antivirale ed antibatterico.
Per capirne a pieno tutti i vantaggi è necessario analizzarli prima singolarmente, indicandone le rispettive proprietà ed i relativi benefici.
Proprietà zenzero
Lo zenzero è utilizzato sin dall’antichità sia come spezia per insaporire i vari alimenti, sia in ambito medico, soprattutto per la risoluzione di varie patologie a livello respiratorio, nonché per il miglioramento della mucosa, del raffreddore, della tosse e dell’influenza in generale. Se utilizzato in infusione per la realizzazione di tè o bevande varie ed accompagnato da altri ingredienti come basilico o limone è particolarmente efficace per la risoluzione di tali problematiche e per questo consumato prevalentemente in inverno.
Lo zenzero è utilizzato anche per le sue proprietà antiossidanti ed antiemetiche; è infatti in grado di eliminare il senso di vomito, la nausea, la spossatezza, il mal di stomaco ed il mal di mare. Essendo un antinfiammatorio, lo zenzero è impiegato nella risoluzione di problematiche lievi legate ad artrite ed infiammazioni varie. Se assunto regolarmente e con costanza è particolarmente indicato per inibire la crescita dei tumori e per questo considerato un antitumorale naturale.
Proprietà curcuma
La curcuma, anch’essa di origini asiatiche, è utilizzata – proprio come nel caso dello zenzero – sia come integratore alimentare e spezia per insaporire, sia in ambito medico. Se non altro è considerato un antiossidante ed antitumorale naturale, capace di contrastare i radicali liberi e di rallentare il progredire della cellula tumorale già presente all’interno dell’organismo.
Se utilizzato con lo zenzero presenta anche proprietà antinfiammatorie ed antidolorifiche, rivelandosi dunque non solo capace di contrastare le infiammazioni, ma perfino di alleviarne i sintomi ed i conseguenti dolori. La curcuma dunque, proprio come lo zenzero, è ottima per alleviare i sintomi influenzali, nonché quelli relativi al raffreddore ed alla tosse.
Essendo dotata di numerose proprietà naturali è anche in grado di abbassare i livelli di zucchero nel sangue, con conseguenziale miglioramento dello stato diabetico e prevenzione della formazione del colesterolo cattivo. Un’altra delle proprietà che appartiene alla curcuma è quella relativa alla cicatrizzazione: l’ingrediente è infatti utilizzato come rimedio naturale per la cura di piccole ferite e lesioni in India. La curcuma è infine dotata di proprietà coleretiche e colagoghe, utili al miglioramento della produzione della bile e del funzionamento dell’intestino e dello stomaco.
Integratori alimentari curcuma e zenzero: controindicazioni
A seconda dell’integratore scelto è solitamente consigliabile assumerne 1 o 2 capsule al giorno, evitando di esagerare con le dosi e cercando sempre di rispettare il parere del medico curante. In ogni caso l’assunzione degli stessi non provoca particolari controindicazioni o effetti collaterali, ma è bene analizzare di seguito in quali casi è meglio evitare di assumerli, soprattutto per quanto riguarda la curcuma e la curcumina presenti all’interno degli integratori.
- In caso di sensibilità epatica: se assunte per troppo tempo, la curcuma e la curcumina presenti nell’integratore, provocano tossicità epatica in coloro che risultano essere particolarmente sensibili, ovvero caratterizzati dalla presenza di malattie epatiche o alcolisti.
- In caso di assunzione di farmaci: se si assumono regolarmente farmaci a causa di patologie e problematiche varie è sempre meglio consultare il parere di un esperto o del proprio medico prima di acquistare gli integratori alimentari a base di curcuma e zenzero.
- In caso di gravidanza: alcuni integratori presenti in commercio potrebbero includere assieme alla curcuma ed al zenzero anche la curcumina, la quale risulta essere particolarmente dannosa per le donne in gravidanza, motivo per cui ne andrebbe evitata l’assunzione previa indicazione medica.
- In caso di ferro basso: assumere curcuma con costanza potrebbe inibire l’assunzione del ferro da parte dell’organismo, rivelandosi dunque particolarmente grave per coloro che soffrono già di ferro basso.
- In caso di coagulazione: sebbene la curcuma sia un ottimo anticoagulante, ne è sconsigliata la somministrazione nei casi in cui si assumono già farmaci anticoagulanti. Dunque prima di acquistare ed utilizzare gli integratori alimentari a base di zenzero e curcuma è bene consultare il proprio medico.